Ci troviamo nel pieno centro di Verona, tra il Duomo e la chiesa di sant’Anastasia: Palazzo Manueli Guarienti è un edificio cinquecentesco realizzato nel 1540 dall’architetto e decoratore Bartolomeo Ridolfi su commissione di Francesco Manuelli. Al noto pittore Bernardino India viene attribuito l’ornamento pittorico.
Oggi grazie ad un sapiente progetto di restauro promosso da IM.COS, la residenza torna all’antico splendore.
I dettagli architettonici e pittorici raccontano di un passato autorevole e di grande reputazione, di influenze storico-antropologiche cinquecentesche, di tradizioni culturali radicate nell’antico sapere di nobili ascendenze.
Caratteristica imprescindibile dei grandi palazzi nobiliari è la corte interna. Dal portico si accede al grande cortile al cui centro si trova il bel puteale in marmo, elemento decorativo ma nel contempo funzionale ed essenziale per la vita di palazzo. Da qui si può godere dell’architettura sontuosa e sobria dell’affaccio interno opera di Bartolomeo Ridolfi. La facciata è contraddistinta oltre che dalle numerose grandi finestre, dal ballatoio, dagli stemmi e dal mascherone in pietra.
Il locale d’ingresso alle Dimore del Duomo è contraddistinto da un affresco sul soffitto che rappresenta la Madonna col bambino e da una fascia decorativa raffigurante dei putti. L’attribuzione del dipinto è a Bernardino India, pittore veronese di grande talento, allievo di Veronese e Brusasorzi, attivo a Verona durante la metà del cinquecento.
Un palazzo rinascimentale che torna a risplendere: Dimore del Duomo è una nuova valorizzazione immobiliare, realizzata con gli standard più elevati oggi disponibili nel panorama immobiliare.Un palazzo prestigioso dalla bellezza unica che torna all’antico splendore grazie ad un’attenta riqualificazione.
Due le unità abitative che verranno realizzate:
appartamento “Bernardino India” che si compone di ingresso, cucina, soggiorno, due ampie camere matrimoniali con cabina armadio, tre bagni. Al piano mezzanino, accessibile dall’appartamento, cantinetta e sala relax. Completa la proprietà un posto auto esclusivo all’interno della corte del palazzo.
Appartamento “Domenico Brusasorzi” che si compone di ingresso, salotto, sala da pranzo, cucina, camera matrimoniale con cabina armadio e bagno privato, due camere singole con bagno, sala libreria e bagno di servizio. Terrazza. Completa la proprietà un posto auto esclusivo all’interno della corte del palazzo.
Ulteriori ed interessanti particolari si possono trovare sul sito www.dimoredelduomo.it