- Riccardo Padovani
News immobiliari del 1° aprile
Residenziale: l’emergenza impone di ridurre i canoni?
Il mercato immobiliare si trova oggi a confrontarsi con le conseguenze dell’emergenza Coronavirus.

Gran parte dei ricavi degli investitori si basa sui canoni di locazione, che vedono una diffusa rinegoziazione nel caso di uffici e, in particolare, di negozi. Poco si è detto invece riguardo alle abitazioni. L’inquilino può ottenere una riduzione dei canoni di locazione in base all’emergenza?
Per approfondire leggi l’articolo completo cliccando sul link:
Coronavirus e compravendita immobiliare: risoluzione del contratto per causa forza maggiore
La crisi sociale, sanitaria ed economica provocata dalla pandemia del coronavirus COVID 19 pone il problema, tra gli altri, dell’impossibilità di adempiere alle obbligazioni contrattuali.

Un caso che si sta frequentemente verificando in conseguenza dell'emergenza coronavirus covid-19 è il posticipare dell'adempimento contrattuale con particolare riferimento alla compravendita immobiliare. In alcuni casi la pandemia Covid-19 ha costituito un’impossibilità non prevedibile, e quindi posticipabile…
Per approfondire leggi l’articolo completo cliccando sul link:
https://avvocloud.net/blog/risoluzione-contratto-forza-maggiore-coronavirus-covid19
Mutui prima casa, ecco chi resta fuori dalla moratoria
Non potranno accedere alla sospensione delle rate del mutuo le famiglie che hanno acquisito l’abitazione dopo marzo 2019.

La misura di sostegno, ampliata per l’emergenza coronavirus dal Dl «Cura Italia», sarà inaccessibile anche per tutte quelle giovani coppie, spesso con un componente under 35, per cui è stato attivato il Fondo nazionale di garanzia mutui prima casa per accedere al finanziamento.
Per approfondire leggi l’articolo completo cliccando sul link:
https://amp-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/c/amp.ilsole24ore.com/pagina/ADeyqyG
Copywriter e social media manager