- Paolo Padovani
News Immobiliari del 16 marzo

Centri commerciali, strutture in vendita per oltre sei miliardi
Da shopping center “prime” a realtà piccole: il lungo elenco degli oggetti sul mercato. Crisi per i negozi delle Gallerie che chiedono di rivedere gli affitti
Il divieto di affollamento in luoghi pubblici e negozi spinge a non uscire di casa se non per motivi di urgenza o di lavoro e non certo per fare shopping: si crea così uno scenario surreale, che vede
protagonisti in negativo i centri commerciali come il Bicocca Village, struttura stimata tra gli 80 e i 100 milioni di euro la quale, con cinema e palestra chiusi e reparto food deserto, cerca disperatamente un compratore internazionale, finora con scarsi risultati. Si muove anche il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC), il quale chiede a gran voce misure efficaci per un settore che rappresenta il 4% del Pil italiano.
Per approfondire clicca sul link e leggi l’articolo completo:
https://www.ilsole24ore.com/art/centri-commerciali-strutture-vendita-oltre-sei-miliardi-ADgviVD

Arel scende in campo per sostenere Brescia contro il coronavirus
Una raccolta fondi tra i protagonisti dell’immobiliare per aiutare un territorio fortemente colpito
Arel, l’associazione che raggruppa le professioniste del real estate (Associazione Real Estate Ladies) ha lanciato una raccolta fondi a sostegno dei reparti di terapia intensiva degli ospedali di Brescia: “combattere il Coronavirus è un dovere di tutti: bisogna seguire le regole, stare in casa il più possibile e donare quello che si può per supportare i nostri medici, il personale sanitario e tutti i volontari nel duro lavoro quotidiano. Loro sono in prima linea in questa dura battaglia per la sopravvivenza di tutti”.
Questo è il link per le donazioni https://www.gofundme.com/f/arel-contro-coronavirus
Per approfondire clicca sul link e leggi l’articolo completo:
https://www.ilsole24ore.com/art/arel-scende-campo-sostenere-brescia-contro-coronavirus-ADVg9YD

Coronavirus: ricadute sui contratti di locazione e affitto d’azienda
Le osservazioni in merito a quanto la situazione di queste settimane stia incidendo sulle attività d’impresa
In una situazione come quella di queste settimane, è evidente l’impatto drammatico che le misure attuate hanno, in primis, sugli esercenti delle attività che devono necessariamente rimanere chiuse. A questo punto la domanda sorge spontanea: “gli esercenti di queste attività non possono invocare, in assenza di pattuizioni specifiche, una regola o un principio di “forza maggiore” per sospendere il pagamento dei canoni di affitto o di locazione?”.
Per approfondire clicca sul link e leggi l’articolo completo: