- Riccardo Padovani
News immobiliari del 27 marzo
Immobiliare, Osservatorio Nomisma: quadro drammatico per prossimo triennio
Anche il mercato immobiliare rischia una pesante crisi a causa dell'epidemia di coronavirus.

L'Osservatorio Nomisma esprime le proprie previsioni riguardo al settore, prevedendo per il 2020 una perdita di fatturato fra 9,2 e 22,1 miliardi di euro nel settore residenziale e fra 2,6 e i 5,8 miliardi di capitali investiti nel corporate.
Per approfondire leggi l’articolo completo cliccando sul link: https://www-ilmessaggero-it.cdn.ampproject.org/c/s/www.ilmessaggero.it/AMP/economia/immobiliare_osservatorio_nomisma_quadro_drammatico_per_prossimo_triennio-5132439.html
Immobili, borsa e pandemia
Il mattone si rivela ancora una volta, in tempo di crisi, un bene rifugio. Il modo per conoscere il valore degli immobili senza porli sul mercato c'è e si chiama “agenzia immobiliare”: l’analisi di Andrea Zorzanello de L’Immobiliare.com.

Nelle migliori agenzie i clienti trovano agenti professionisti e periti esperti che da anni monitorano l'andamento dei prezzi grazie all'esperienza frutto di continue compravendite e di strumenti per l'analisi dettagliata.
Per approfondire leggi l’articolo completo cliccando sul link:
https://www.veronaimmobiliare.net/post/immobili-borsa-e-pandemia
In Lombardia le Conservatorie chiuse bloccano mutui e rogiti
L’impossibilità di trascrivere le ipoteche per la chiusura degli uffici paralizza anche gli atti indifferibili, complicando la vita di famiglie e imprese

Conservatorie “chiuse per virus” almeno fino al 3 aprile in Lombardia. E Così chi deve stipulare un rogito indifferibile, magari previo mutuo bancario, o va verso la scadenza dei crediti fiscali per l’acquisto della prima casa resta, di fatto, bloccato.
Per approfondire leggi l’articolo completo cliccando sul link:
https://www.ilsole24ore.com/art/in-lombardia-conservatorie-chiuse-bloccano-mutui-e-rogiti-ADNTX9F
Copywriter e social media manager