- francescographic
Rassegna stampa immobiliare - 15 marzo
Quanto è successo lo scorso anno ha modificato alcune particolarità basilari del mercato, con la casa tornata dominante nelle strategie correnti di parecchi nuclei familiari. Molti italiani hanno apprezzato la casa in cui abitano, altri hanno invece pensato di modificarla compiendo acquisti migliorativi, indirizzati su metrature più ampie e/o dotate di spazi esterni.
Rallenta la corsa dei canoni di locazione delle abitazioni, che registrano un ritocco al rialzo dello 0,1% a febbraio lasciando pressoché invariate le richieste dei proprietari, a 10,8 euro al metro quadro. Comparati a 12 mesi fa, i prezzi sono lievitati di 12,5 punti percentuali, secondo l’indice dei prezzi dall’Ufficio Studi di idealista.
Nel 2021 il messaggio è chiaro: portare la natura dentro casa. Anzi, sulle pareti. Le tendenze per il nuovo anno vedono un ampio uso delle tonalità che richiamano la terra, con combinazioni di marroni e verdi, e qualche incursione di beige per una nota più neutra e versatile. Tutto questo sintomo di una maggiore voglia di ricollegarsi agli spazi esterni.