Case, canoni di locazione in aumento a gennaio: 1,9%. Scopri gli affitti nella tua città
Prevalenza di regioni con andamento positivo, 14 questo mese contro 5 in terreno negativo. Solo il Lazio presenta gli stessi prezzi di un mese fa. A crescere di più sono: Toscana (5,7%), Emilia-Romagna (5,5%) e Umbria (3,2%); aumenti superiori alla media nazionale dell’1,9% in altre 5 aree che vanno dal 3,1% del Veneto al 2,2% dell’Abruzzo. Prezzi in linea con la variazione media nazionale in Liguria, le restanti 5 regioni sono comprese tra l’1,7% della Sardegna e lo 0,4% del Piemonte. Sul fronte dei ribassi, i maggiori spettano a Molise (-1,8%), Calabria (-1,5%).
3 consigli per fotografare una casa da vendere o affittare
Agenti immobiliari, home stager, imprese di costruzione: tutte le professionalità coinvolte nel settore immobiliare possono confermare che la fotografia sia una parte essenziale dell’annuncio e, più, in generale del marketing che accompagna la vendita o l’affitto di una casa. È fondamentale, però, non solo pensare a un apparato di immagini ma anche fare in modo che queste fotografie siano scattate in modo professionale e che valorizzino l’immobile, in modo da incentivarne l’acquisto o la locazione. Ecco allora 3 consigli per fotografare una casa in vendita o affitto.
USA: rallenta la vendita di case, transizione verso un mercato più equilibrato
Rallenta il mercato residenziale a stelle e strisce nel corso del 2022, offrendo così maggiori opportunità di acquisto. Secondo il report di RE/MAX le vendite di case sono diminuite del 38% lo scorso dicembre, mentre il numero di case in vendita è aumentato del 68%. Nelle 53 aree metropolitanee analizzate nel report, in tutti i mesi del 2022 si è registrato un numero di compravendite inferiore al 2021, con percentuali di calo a una cifra nel I trimestre e superiori al 30% nel IV trimestre.