Fimaa: “l’inflazione spinge i prezzi delle case”
Non manca la domanda. Manca l’offerta. Per questo, nel II quadrimestre, per gli agenti immobiliari Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio) il mercato della compravendita abitativa è caratterizzato da una stabilizzazione del numero degli scambi, della domanda per l’acquisto e dei prezzi di compravendita. Mentre l’offerta è percepita in riduzione per il 48,8 per cento.
Mercato dei mutui e transazioni immobiliari, andamento e previsioni 2022/2023
Il rallentamento della crescita economica e le numerose incognite che influenzeranno il prossimo futuro non stanno condizionando la ripresa del mattone, soprattutto nelle grandi città italiane. Ciò, nonostante uno scenario in cui l’accesso al mercato dei mutui sta diventando più complesso. Il Credit Report 24 Max (RE/Max Italia) fa il punto della situazione con le previsioni per il 2022/2023.
Vetrate panoramiche trasparenti: quali scegliere e come risparmiare
Non serviranno più autorizzazioni comunali per installare vetrate panoramiche trasparenti e amovibili su verande e balconi. Parliamo delle cosiddette VePa. Le recenti modifiche al Testo unico dell’edilizia ha liberalizzato questa tipologia di intervento, che ora rientra nell’edilizia libera. La novità è stata introdotta dal decreto Aiuti bis che prevede anche un Bonus del 50% per la loro installazione.