Immobiliare non residenziale: volumi record nel primo trimestre
Un trimestre record per volumi che si conferma il migliore di sempre per il settore immobiliare non residenziale. Nei primi tre mesi dell’anno Cbre evidenzia che i volumi raggiungono quota 3,2 miliardi di euro (1,5 miliardi di euro nel primo trimestre del 2021), con gli uffici in netta crescita, soprattutto nel segmento value add, sotto la spinta dell’Esg. Tornano a incidere significativamente sul totale gli investitori stranieri, con l’arrivo di nuovi player nel nostro mercato, tanto che la quota di investimenti in arrivo dall’estero arriva all’82 per cento.
Mutui per la casa sempre più alti: guerra e inflazione spingono su i tassi
La guerra non colpisce solo le tasche degli italiani, sempre più in ginocchio a causa di un’inflazione ormai “stellare”, ma anche il mercato immobiliare. La crisi ha infatti definitivamente stravolto gli equilibri e le previsioni degli analisti di settore: dalla fine del 2021 l’indice dei tassi a 20 anni è schizzato dallo 0,30% a oltre l’1% nel mese di febbraio.
Biophilic design, vivere gli spazi in sintonia con la natura
Dopo un lungo periodo trascorso esclusivamente tra le mura domestiche a causa della situazione pandemica, accresce sempre più il desiderio di vivere in armonia con la natura. Si sta affermando sempre di più l’architettura biofila, che genera delle esperienze autentiche, fondendo alla perfezione la natura e gli ambienti creati dall’uomo.