Conviene acquistare un immobile sotto il valore di mercato?
Ogni persona al mondo vorrebbe fare un buon affare nel compare o vendere una casa, esistono molti modi per tenere sotto controllo le oscillazioni del mercato, ma occorre tener presente che molte delle compravendite a buon mercato (soprattutto quando si compra un immobile ad un prezzo molto inferiore al valore reale dell’immobile) potrebbero essere sottoposte ad alcuni accertamenti fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate: vediamo come mai.
Come affrontare la ristrutturazione di casa? 4 consigli da seguire
Fare una stima dei costi di ristrutturazione è ovviamente possibile: tutto dipende dalla tipologia di lavori che si andranno a fare e dall’impatto che avranno nella casa, ma in questo affidarsi a dei professionisti è la scelta migliore, perché oltre a fornire dei progetti basati sulle esigenze, potranno consigliare anche un modus operandi che possa essere il migliore per la casa. Tendenzialmente, per i lavori di ristrutturazione dell’intero immobile il costo si aggira intorno ai 300 euro al metro quadro, ma si tratta di una cifra del tutto indicativa che può cambiare in base a molte variabili.
6 buoni propositi per il 2023 per ridurre i consumi energetici in casa
Il 2022 è stato un anno nero per il settore dell’energia elettrica che ha registrato un aumento dei costi sul mercato libero del +329% e ha contribuito all’emissione di una grande quantità di anidride carbonica nell’aria, a causa dell’elevato utilizzo di combustibili fossili, per la sua produzione. Per questo motivo, Veos Digital ha stilato una lista di sei possibili buoni propositi per un 2023 all’insegna della sostenibilità.