Investimenti immobiliari, segnali di ripresa sul mercato
Che il mercato immobiliare sia in ripresa è una sensazione che trova conferma in diversi indicatori. E ora anche nei dati di chiusura del 2020 e dei primi tre mesi del 2021. L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha registrato una riduzione negli acquisti finalizzati all’investimento effettuati nel 2020, rispetto a quelli avvenuti nel 2019. Si passava da un 17,9% sul totale, a un 16,5%, anche se sono aumentate le persone che hanno comprato una casa per le vacanze.
Recovery Plan e mercato immobiliare: ecco come sarà la casa italiana del futuro
I fondi del Recovery Plan sono una opportunità unica per ridefinire il mercato immobiliare e in generale lo stile di vita urbano in senso sostenibile e smart, recuperando il senso di comunità che contraddistingue l’Italia. Ma occorre fare attenzione alle insidie che possono impedire il pieno sviluppo di una occasione irripetibile.
Immobiliare: nel lungo termine meglio essere proprietari che “affittare”
Come investire nel settore dell’edilizia residenziale.? Quale approccio avere? Una riposta arriva da un’analisi di MFS IM, a firma di Robert Almeida, Portfolio Manager e Global Investment Strategist. L’esperto parte dalla differenza sostanziale esistente fra trading attivo ed investimento attivo.