Crolla lo stock delle case in affitto: -36% in un anno. Scopri la situazione per città
L’offerta di case in locazione si contrae ancora per il quinto trimestre consecutivo: negli ultimi tre mesi del 2022 si è registrato un calo del 36% rispetto all’analogo periodo del 2021. Lo rende noto l’Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Una riduzione importante, ma inferiore a quella registrata nel trimestre precedente, quando l’offerta si era contratta del 43,5%.
Case in campagna, perché sono un buon investimento
Ci sono diversi motivi molto convincenti per investire sulla compravendita di una casa in campagna. Tra le opzioni presenti sul mercato è una delle soluzioni abitative più efficienti dal punto di vista energetico grazie ai materiali che vengono utilizzati per la sua costruzione: legno e pietra la fanno da padroni, elementi che consentono di mantenere l’ambiente caldo d’inverno e fresco d’estate (permettendo di abbattere i costi di riscaldamento e aria condizionata). Inoltre, con le corrette tecniche di manutenzione e costruzione, una casa in campagna dura molto più a lungo degli altri immobili. Un investimento da tramandare da una generazione all’altra.
Arredamento della casa nel 2023, 5 idee di successo
Il 2020 è stato l’anno di un trend che è diventato un punto fermo in tema di arredamento: una casa sempre più confortevole. Durante la pandemia è infatti diventata consuetudine trascorrere più tempo a casa, sia lavorando che ricevendo i propri cari. Detto questo, oltre ai colori che offrono uno spazio più accogliente, la tendenza per il 2023 è quella di investire in mobili ed elementi decorativi che offrano comfort nei minimi dettagli, come l’uso di grandi cuscini, tappeti, coperte. Il design orientato al benessere mira ad aiutare a rallentare il ritmo della vita quotidiana e creare un senso di tranquillità.