Mercato immobiliare e pandemia: cos’è cambiato
Nell’ultimo biennio, il mercato immobiliare di alta gamma è aumentato del 50%, superando quello tradizionale. A confermare il trend sono i dati raccolti dall’Osservatorio del mercato residenziale di lusso in Italia, realizzato da Immobiliare.it in partnership con LuxuryEstate.com. Dopo un fermo iniziale, il mercato immobiliare è tornato a crescere fino a registrare il 22% in più rispetto al primo semestre del 2019.
Nelle grandi città, meno di un immobile su cinque ha un giardino
La possibilità di godere di uno spazio verde privato è piuttosto comune nelle cittadine della provincia italiana, caratterizzate da un elevato numero di soluzioni indipendenti, ma cosa succede quando ci si sposta nei grandi centri dove l’urbanistica è differente? Secondo una ricerca di Immobiliare.it, nelle principali città meno di un immobile su cinque dispone di un giardino privato. Verona e Venezia sono le città che presentano le percentuali più elevate di case con giardino: quasi 1 un immobile in vendita su 5 infatti dispone di uno spazio verde privato.
Design sostenibile: 7 pezzi d’arredamento che pensano all’ambiente
Sempre più designer e brand di arredamento stanno pensando soluzioni e prodotti che uniscano all’estetica e alla funzionalità anche l’idea di ridurre al minimo l’impatto ambientale. Materiali naturali e tecnologie innovative: ecco alcune delle novità più interessanti del design sostenibile.