Prezzi delle case a settembre 2021: Italia a due velocità
Secondo l’Osservatorio mensile curato da Immobiliare Insights, quindi, la media nazionale del prezzo al metro quadro richiesto per le case in vendita si attesta sui 2.030 euro: il dato relativo a settembre 2021 si è chiuso con una debole contrazione, dello 0,1%, rispetto ad agosto ma con un netto passo avanti, invece, se confrontato con lo stesso periodo dell’anno scorso, sicuramente segnato dalla pandemia: +1,2%.
Gli effetti del Superbonus 110 sul mercato immobiliare e delle costruzioni
I dati, elaborati da Ance parlano chiaro: continuano a crescere tutti i principali indicatori dal mercato immobiliare agli investimenti, dai lavori pubblici agli interventi realizzati grazie al Superbonus 110%. Non si tratta solo di una boccata d’ossigeno dopo le difficoltà del 2020, ma anche di una crescita che si avvia a diventare strutturale e a rappresentare il fiore all’occhiello dell’economia italiana.
L’arredamento a buon prezzo: le occasioni di design da non perdere
Sogni di acquistare un divano o un tavolo di design, ma non hai mai avuto il budget necessario? Niente paura, perché, a volte, anche i sogni più inarrivabili (e lussuosi) diventano realtà. Ottobre e novembre sono infatti i mesi delle grandi occasioni per il mondo del design, perché le aziende di arredamento mettono in vendita i prodotti esposti nelle fiere, rientrati da allestimenti e set fotografici a condizioni vantaggiose. Tra i primi appuntamenti da non perdere ci sono le vendite straordinarie di Driade e Cassina.