L’Immobiliare.com Verona

Rassegna stampa immobiliare – 14 giugno 2023

I fondi immobiliari crescono a 4.450 miliardi nel mondo

Buone notizie sul fronte real estate. Il settore dei fondi immobiliari va a gonfie vele in tutto il mondo e anche in Italia si vedono buoni risultati: il patrimonio mondiale cresce del 19% a 4.450 miliardi di euro e nel nostro Paese aumenta del 13% a quota 123 miliardi. La fotografia del settore è stata scattata da Scenari Immobiliari, in collaborazione con lo Studio Casadei, che ha presentato oggi a Milano il 42° Rapporto sui fondi immobiliari in Italia e all’estero. La difficile congiuntura economica del 2022 non ha avuto conseguenze negative sul risparmio gestito in immobili attraverso fondi immobiliari e i Reits.

Articolo completo

Superbonus e crediti incagliati: gli ultimi aggiornamenti

Le cessioni dei crediti per il Superbonus pare siano arrivate a un punto di svolta: alcuni istituti bancari, infatti, stanno riaprendo per alcune operazioni considerate interessanti. Andiamo ad approfondire l’argomento nei paragrafi successivi. Secondo quanto dichiarato dalla sottosegretaria all’Economia Sandra Savino, sono intenzionate a ritirare i crediti Intesa Sanpaolo, Sparkasse oltre alla piattaforma EnelX; mentre tra gli istituti pronti a rientrare sul mercato ci sono Unicredit, Crédit Agricole, Poste e Bpm. Tra le piattaforme che acquistano per lo più dalle imprese che hanno ammesso lo sconto in fattura ci sono Finanza Tech, SIBonus, Girocredito e Innova Credit.

Articolo completo

L’ultimo grande progetto a Miami: due torri di appartamenti e un hotel per oltre un miliardo di dollari

La storia di Swire Properties a Brickell Key Island a Miami risale a  molto tempo fa. Questo sviluppatore immobiliare, infatti, sta per completare un’opera iniziata oltre 40 anni fa. Sono già pronti i piani di costruzione per l’ultimo terreno che possiede: qui realizzerà One Island Drive, un progetto di due torri a destinazione residenziale e un hotel, nel quale investirà oltre 1 miliardo di dollari, circa 934, 5 milioni di euro.

Articolo completo