La rinascita del mercato residenziale: +34% le abitazioni vendute nel 2021
Il numero di abitazioni compravendute nel corso del 2021 è stato del 34% superiore rispetto ai volumi scambiati nel 2020 e del 24% rispetto al 2019, attestandosi a 749mila unità. A dirlo la consueta statistica trimestrale dell’Osservatorio Omi dell’Agenzia delle Entrate relativa al IV trimestre dell’anno.
Prima dell’attacco, moltiplicate le ricerche di case in affitto in Italia dall’Ucraina
Prima che esplodesse la guerra – quando la tensione era già nell’aria ma se ne ignorava l’effettiva tragica portata – le ricerche di alloggi in affitto in Italia, effettuate dall’Ucraina, sono aumentate in modo significativo – tra i mesi di gennaio e febbraio 2022 – salendo del 145% rispetto a quelle registrate nello stesso periodo del 2021 e del 281% in più rispetto al 2020, poche settimane prima dell’inizio della pandemia.
Superbonus, ancora 22 mesi e nuove regole
Per quelli che volessero intraprendere oggi il percorso del Suberbonus 110% la prima cosa da mettere in conto è la questione delle tempistiche. Anche a fronte di complessi step preliminari completati correttamente, i primi ponteggi non compariranno prima del prossimo autunno e in caso contrario le date di inizio lavori potrebbero slittare molto più avanti.