Case di lusso, quanto costa il metro quadro nelle grandi città
Il mercato delle case di lusso in tutto il mondo sta vivendo un anno di aumenti dei prezzi diffuso. Secondo uno studio della società di consulenza immobiliare Savills, il prezzo al m2 degli immobili di fascia alta è aumentato in media del 2,4% nella prima metà delle 30 città più grandi del mondo, con incrementi in 27 di esse. Ecco quanto costano le case di lusso nel mondo al metro quadro.
Quanto può durare un contratto d’affitto? I doveri del proprietario e dell’affittuario
Quanto deve durare un affitto a uso abitativo? Quali sono i modelli contrattuali ammessi dalle normative? Facciamo chiarezza. La giurisprudenza si è espressa contraria alla cosiddetta clausola di durata nella locazione. La clausola consiste nell’accordo tra proprietario e inquilino che prevede una durata diversa da quella prevista dai contratti legali di legge. Tuttavia, la decisione dei giudici non significa che l’accordo tra le parti non sia ammesso. Significa che alla durata dell’affitto decisa liberamente da inquilino e proprietario dell’immobile tramite clausola di durata prevale sempre la durata legale stabilita dai contratti previsti per legge.
Come arredare la casa in montagna, senza spendere troppo
Lontana dallo stress. Costa meno. Aria pulita. Spazi e verde rigoglioso. Più spendibile per le energie rinnovabili. La casa in montagna piace sempre di più. Che sia baita, cottage, appartamento o vecchio rudere da recuperare, poco importa. L’importante è disintossicarsi e riscoprire l’essenza della natura. La pensano così sempre più italiani che dalle città si riversano sulle vette della Alpi e degli Appennini. Sia per turismo che per seconda casa. Ma si inserisce anche il fenomeno dello smart working: il telelavoro è un vantaggio per chi decidesse di trasferirsi in montagna, lavorando a distanza.