Mercato immobiliare, il 50% degli italiani è più propenso ad acquistare
Dall’indagine emerge che il 45% degli europei è generalmente più propenso ad acquistare un immobile rispetto a 12 mesi fa. Tra questi ben uno su quattro, il 25%, starebbe valutando la possibilità di comprare un immobile in un Paese diverso dal proprio, per trasferirsi oppure anche solo come investimento. Per quanto riguarda le destinazioni, al primo posto vi è la Spagna con il 14,7% delle preferenze, seguita da Inghilterra con il 13,4% e Germania con il 13,2%, e al quarto posto vi è l’Italia con il 13,1%.
Andamento compravendite immobiliari 2022, nel I trimestre crescita del 10,1% su base annua
L’Istat ha diffuso il report “Mercato immobiliare – compravendite e mutui di fonte notarile” relativo al I trimestre 2022 e i dati sono in crescita. Secondo quanto emerso, nel I trimestre 2022 sono 236.599 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. Si tratta di un +1,3% rispetto al trimestre precedente e di un +10,1% su base annua.
Mercato immobiliare del lusso in crescita a Dubai. In Italia a Roma e Milano
I mondiali di calcio in Qatar stanno sdoganando il lusso soprattutto nell’estetica e nel settore immobiliare, dei servizi, in particolare turismo e commercio. Non è un caso, perché proprio le residenze di lusso stanno spingendo in alto i prezzi globali. Il costo delle abitazioni di lusso è salito del +7,5%. E la città più cara al mondo è Dubai, che ha trasformato le sabbie del deserto in grattacieli che sembrano enormi diamanti di cristallo.