L’Immobiliare.com Verona

Rassegna stampa immobiliare – 16 gennaio 2023

Le previsioni degli esperti per il mercato immobiliare 2023

“Quello che ci aspettiamo è un rallentamento del mercato, già in atto dalla seconda metà del 2022 e che sicuramente sarà confermato dai dati dell’ultimo trimestre, commenta Dario Castiglia, Ceo e founder di Re/Max Italia. “Per il 2023 non prevediamo una vera crisi immobiliare perché, nonostante gli aumenti, i tassi di interesse sono a livelli ancora interessanti se comparati ai picchi raggiunti in anni passati. Le condizioni sono sicuramente differenti rispetto ai minimi storici degli ultimi anni, ma crediamo che gli acquirenti si abitueranno al nuovo regime”.

Articolo completo

Direttiva europea sulle case green, cosa sta accadendo e la posizione dell’Italia

Secondo quanto previsto dalle bozze della direttiva europea sulle case green, entro il 1° gennaio 2030 tutti gli immobili residenziali dei 27 Paesi membri dovranno passare alla classe energetica E ed entro il 1° gennaio del 2033 alla classe energetica D. Eccezion fatta per gli immobili di interesse storico.  La normativa Ue punta a due obiettivi: realizzare tutti gli edifici di nuova costruzione ad emissioni zero entro il 2030 e convertire e far diventare a emissioni zero entro il 2050 gli edifici già esistenti.

Articolo completo

Vivere in un monolocale: 5 segreti per sfruttare bene lo spazio

Come sappiamo, il monolocale raccoglie su un’unica pianta tutti gli spazi e gli elementi che compongono una casa: cucina, camera da letto, soggiorno e sala da pranzo, che solitamente risulterebbero separati, nel monolocale sono posizionati su un unico spazio. Questo, però, non significa che non esistano dei modi per dividere le aree in maniera intelligente: la soluzione, infatti, è separare le varie zone introducendo delle pareti aggiuntive, che possono anche essere sfruttate ad esempio per posizionare armadi a muro o librerie.

Articolo completo