Canoni in aumento nella logistica. Uffici in ripresa (con qualche cautela)
Un’offerta bassa di immobili di classe A e la scarsità di terreni e spazi per nuovi sviluppi spingeranno la domanda di logistica verso location inizialmente considerate secondarie; la spinta è anche dettata dalla necessità, da parte dei player e-commerce, di raggiungere un numero maggiore di consumatori iniziando a localizzarsi anche nei pressi delle città del sud, considerate ancora poco attrattive dagli investitori istituzionali esteri.
Planimetria: cosa è, come consultarla e costi di aggiornamento
La planimetria è una rappresentazione in piano, in scala piuttosto grande (1:500, 1:1000, ecc.) dello spazio o di una superficie, di un terreno, di una costruzione, di un macchinario o di un oggetto. Riguarda quindi varie discipline scientifiche e, nel disegno tecnico, può essere considerato un sinonimo di pianta. La realizzazione di una planimetria permette di valutare nel loro complesso gli spazi e di determinare la grandezza di alcuni elementi rispetto ad altri
Brexit e super-Imu spingono gli italiani a vendere le case a Londra
Per molti anni, comprare una casa nella capitale è stato un ottimo investimento. In tempo di tassi a zero, un immobile a Londra rendeva un 3% all’anno. A cui aggiungere il guadagno di una futura rivendita. Ma ora l’investimento non rende più: oltre alI’Ivie salita a razzo, un proprietario deve aggiungere le tasse locali, le spese di condominio (che nel Regno Unito spettano al proprietario) e alla tassa di successione: la inheritance tax è al 40 per cento. Il «mattone che non tradisce mai» sta diventando un onere e molti decidono di disfarsene: a Londra c’è almeno il vantaggio di un mercato immobiliare liquido.