Mercato immobiliare globale, c’è un crollo? Le previsioni 2023
Bolla immobiliare o crollo delle vendite? In effetti le vendite di case nuove ed esistenti sono crollate negli Stati Uniti e in tutto il mondo a causa del forte aumento dei tassi ipotecari da gennaio. Nell’ultimo decennio si è assistito a un boom dei prezzi delle case alimentato da tassi di interesse prossimi allo zero. Ciò significa che all’inizio dell’anno gli immobili erano già diventati inaccessibili per molti acquirenti. Ora che i tassi ipotecari sono quasi raddoppiati, l’acquisto di una casa è ancora più irraggiungibile per molti.
Sbloccato il Superbonus 110%: si riparte con la cessione del credito
Un lavoro di mediazione che a portato Palazzo Chigi ad analizzare ogni “rischio” legato al Superbonus. Risultato? Un accordo con il quale il sottosegretario all’Economia, Federico Freni, ha letteralmente ridefinito il concetto di responsabilità per la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi, sottolineando che ogni addebito eventuale sarà indirizzato ai casi di violazione “con dolo o colpa grave“, per i crediti maturati successivamente al decreto legge dello scorso novembre, che definisce l’obbligo di adeguate conformità e attestazioni.
Il primo quartiere al mondo di case stampate in 3D sorgerà negli Stati Uniti
La costruzione di case stampate in 3D inizia a diffondersi nel settore immobiliare. Si tratta di un modello alternativo per risparmiare tempo e denaro. Nel settembre 2021, gli sviluppatori 3Strands hanno appaltato la tecnologia della società di costruzioni ICON per assemblare quattro case ad Austin (Texas) in poco più di un mese. Ora, sempre in Texas, ma in una località ancora da confermare, ICON costruirà il più grande quartiere di case stampate in 3D (100 unità) insieme alla società di costruzioni Lennar e allo studio di architettura BIG.