Tanta domanda e poco stock: l’affitto torna ai livelli pre-pandemia
Nelle locazioni i trend sono quelli del pre-pandemia. Il mercato infatti torna sui livelli precedenti alla crisi innescata dal Covid-19, con la domanda che da settembre 2021 a febbraio 2022 è cresciuta di quasi il 30% rispetto al semestre precedente e lo stock che invece è diminuito del 23,5%, segno che molte abitazioni sono state locate con successo in questo periodo. È quanto evidenzia l’Osservatorio Affitti a cura di Immobiliare.it Insights. I prezzi rimangono tendenzialmente stabili (+0,4%) con il canone di locazione medio per un trilocale in Italia pari a 777 euro al mese.
Prezzi delle case a febbraio 2022: ecco tutti i dati area per area
Febbraio 2022 ha registrato buone premesse nel campo delle vendite immobiliari. Infatti in tutte le principali aree italiane si registra una sostanziale stabilità rispetto al mese precedente, fatta eccezione per le isole in cui si attesta un leggero calo. Diversa è la situazione rispetto all’anno scorso. Sia al Centro, che al Sud che nelle Isole si possono osservare cali dei prezzi delle case più importanti.
Riforma del catasto: il parere degli esperti del settore immobiliare
In Commissione Finanze alla Camera è stato recentemente approvato, per un solo voto di scarto, l’articolo 6 del Ddl Delega fiscale, dopo un acceso scontro che ha spaccato le forze politiche e l’ultimatum dell’Esecutivo. Abbiamo quindi chiesto ad alcuni dei principali esperti del settore immobiliare un commento sulla recente discussione per la riforma del catasto. Vediamoli insieme.