La mappa della crisi globale del mercato immobiliare
Lo studio annuale UBS Real Estate Bubble Index 2022 condotto dal Chief Investment Office di UBS Global Wealth Management ci riporta una mappa globale in cui nessun paese è protetto dall’eventuale crisi immobiliare dovuta ai tassi in crescita, all’inflazione e al deterioramento del quadro economico generale. Lo studio evidenzia prima di tutto un profondo squilibrio nei mercati immobiliari residenziali metropolitani globali, con prezzi non in linea con i crescenti tassi d’interesse. Ma è già partita in molte città la correzione dei prezzi che sarà più evidente nel prossimo semestre. Ecco in breve la mappa della situazione immobiliare globale.
L’inflazione cresce a settembre, quanto aumentano gli affitti nella tua città
L’aumento dell’inflazione pesa sulle tasche degli italiani e incide in vari aspetti, non solo sul carrello della spesa ma anche sui canoni di locazione per gli inquilini che hanno la revisione annuale del contratto d’affitto. L’Istat, infatti, ha pubblicato l’aggiornamento dell’indice FOI per il mese di settembre 2022, che fa registrare un aumento dell’8,6% su base annuale. Scopriamo quanto dovranno pagare in più, d’ora in poi, gli italiani che vivono in affitto in ogni città.
Come arredare un ingresso per ottimizzare lo spazio in una casa piccola
Soprattutto quando non si hanno tanti metri quadri a disposizione, come nel caso dei monolocali e bilocali con poca metratura, è importante ottimizzare al massimo lo spazio in tutti gli ambienti della casa. Scopriamo come arredare un ingresso piccolo arricchendolo di tanti mobili funzionali di Ikea. In mancanza di uno sgabuzzino, una rastrelliera per scarpe GREJIG (5,95 euro) può essere una buona soluzione. Messa all’ingresso di casa permette di organizzare le scarpe occupando poco spazio. Inoltre, è possibile impilare tre rastrelliere una sull’altra e tenerne altre di riserva per gli ospiti, poiché sono pieghevoli.