L’Immobiliare.com Verona

Rassegna stampa immobiliare – 19 ottobre 2023

Il mercato immobiliare rallenta dopo due anni record: -12,5% sulle compravendite

Il boom del post pandemia ha finito il suo corso: nei primi sei mesi del 2023 il mercato immobiliare ha registrato una (fisiologica) frenata, con una flessione delle compravendite del 12,5%. È quanto emerso dall’ultima edizione dell’Indagine sull’Andamento del Mercato Immobiliare di FIMAA Confcommercio. Rispetto al primo semestre del 2022, in Italia sono state scambiate 50mila abitazioni in meno: 350mila compravendite contro le 400mila del 2022 (e le 364mila del 2021).

Articolo completo

Immobiliare, il legame affettivo incide sulle vendite degli italiani

La casa resta un nido carico di importanza affettiva per gli italiani. O almeno è quanto sembra emergere dal sondaggio di Immobiliare.it condotto su un campione di 3mila utenti per sondare la loro esperienza complessiva con la vendita di un immobile. Se un partecipante su tre, infatti, ha fatto passare circa un mese tra la decisione di mettere in vendita il suo immobile e l’avvio ufficiale delle pratiche, il 16% ci ha messo oltre un anno per decidersi, quasi il 30% si è preso tra i due e i cinque mesi e circa il 14% tra i sei mesi e l’anno.

Articolo completo

Portogallo a rischio bolla immobiliare: stop alle agevolazioni fiscali per i pensionati stranieri

Nel 2009, il governo locale aveva disposto una misura fiscale per incentivare gli stranieri, titolari di una pensione, a trasferirsi in Portogallo. Dal 2020 il regime è cambiato, pur restando estremamente favorevole, con l’introduzione di un’aliquota al 10%. Questa opportunità è stata colta soprattutto da inglesi, francesi e italiani, molti dei quali hanno finito per acquistare casa a Lisbona o dintorni o lungo il litorale dell’Algarve. Questa liquidità piovuta sul mercato immobiliare locale, però, ha costantemente fatto lievitare i prezzi delle case, che secondo uno studio di Deloitte, nel solo 2022, sono cresciuti del 12%.

Articolo completo