L’Immobiliare.com Verona

Rassegna stampa immobiliare – 19 settembre 2022

Mercato casa ancora effervescente: +8,6% . Roma e Bologna in testa

Un secondo trimestre 2022 ancora all’insegna della crescita. Secondo i dati dell’Osservatorio dell’agenzia delle Entrate il tasso tendenziale delle compravendite del settore residenziale nel periodo sale infatti in Italia dell’8,6% rispetto allo stesso trimestre del 2021 per un totale di circa 219mila abitazioni, oltre 17mila in più rispetto al 2021. I tre mesi tra aprile e giugno 2022 risentono solo in parte dell’influsso negativo di variabili esogene, guerra e inflazione, e non inglobano ancora la frenata che il rialzo dei tassi di interesse indubbiamente provocherà nel settore.

Articolo completo

Istat: nel 2021 il 70,8% delle famiglie con la casa di proprietà, il 20,5% in affitto

Nel 2021, 18,2 milioni di famiglie, pari al 70,8% del totale sono risultate proprietarie dell’abitazione in cui vivono, mentre 5,2 milioni (20,5%) vivono in affitto e 2,2 milioni (8,7%) dispongono dell’abitazione in usufrutto o a titolo gratuito. Le famiglie proprietarie di un’abitazione e che pagano un mutuo rappresentano, invece, il 12,8% del totale (circa 3,3 milioni di famiglie). E’ quanto emerge da un’audizione dell’Istat al ministero del Lavoro, che ha diffuso i dati anche sul tasso di sovraffollamento nelle case italiane.

Articolo completo

Il crowdfunding immobiliare in Italia raggiunge i 287 milioni di investimenti

Il crowdfunding immobiliare, pur essendo un fenomeno relativamente recente in Italia, sta crescendo in modo significativo: è ciò che emerge dal Real Estate Crowdfunding Report, una ricerca realizzata dall’Osservatorio del Politecnico di Milano e illustrata al Keynote 2022 di Walliance, che ne ha analizzato la situazione attuale e le possibilità di sviluppo. Si tratta di una modalità alternativa e innovativa di investire nel settore del Real Estate, che sta attirando sempre più gli investitori e che apre interessanti prospettive.

Articolo completo