Settore immobiliare: investimenti per 3,4 mld nel primo trimestre 2022
Secondo quanto emerge dall’ultimo report di Savills, nel primo trimestre del 2022 il volume degli investimenti del mercato immobiliare italiano si è confermato stabile e fa ben sperare anche per i prossimi mesi, nonostante l’attuale contesto geopolitico internazionale. Ecco di seguito tutti i dettagli. Nel periodo esaminato, il settore immobiliare italiano ha raggiunto quota 3,4 miliardi di euro, con un +172% rispetto al primo trimestre del precedente anno.
Più italiani scelgono la casa indipendente o semi indipendente
Aumentano le soluzioni indipendenti e semi indipendenti nelle compravendite di immobili a uso abitativo. A certificare la tendenza in atto sono i dati dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, il quale ha analizzato gli acquisti realizzati attraverso le proprie agenzie attive in Italia. Si evidenzia come tra il 2019 e il 2021 il tasso di acquisto di soluzioni di questo tipo sia salito dal 19,1 al 22%.
Arredi stile industriale: ecco tutti gli elementi adatti
Con le tendenze dello stile di vita moderno che fanno riferimento alle gioie della beatitudine bucolica, non sorprende che abbiamo notato un aumento delle richieste degli arredi in stile industriale nelle ultime stagioni. Gli arredi in stile industriale sposano l’elegante modernità e il fascino del vecchio mondo con un’atmosfera organica e vissuta per creare il perfetto gioco di contrasti. Ma cosa significa veramente arredamento in stile industriale?