Immobili, crescono i rendimenti (grazie al galoppo degli affitti)
Il residenziale offre un rendimento lordo del 7,9% alla fine del primo trimestre, rispetto al 7,4% con cui ha chiuso il 2022, un aumento di un decimo di punto rispetto a un anno fa. Nonostante i continui rialzi degli ultimi mesi, i titoli di Stato decennali continuano a offrire un rendimento inferiore (4,3 per cento). Secondo uno studio di idealista, che mette in relazione i prezzi di vendita e affitto di diversi prodotti immobiliari per calcolarne la redditività lorda, i negozi rimangono l’investimento immobiliare più redditizio.
La casa ideale degli italiani: come è oggi e come sarà tra 10 anni
Cosa significa la casa per gli italiani? Da prigione durante il lockdown ad ambiente polifunzionale in cui potersi esprimere al meglio, oggi la casa è percepita come luogo di condivisione, come scenario per il tempo libero e, perché no, per il lavoro, ma anche un investimento per il futuro dei propri figli e un investimento sicuro contro le incertezze del presente. L’indagine Doxa-Goupama su Gli Italiani e la casa del Futuro traccia l’identikit della casa ideale per gli italiani.
Sala da pranzo e soggiorno: trend interior design 2023
Tra le soluzioni di interior design più richieste negli ultimi anni sicuramente in cima si trova la sala da pranzo che diventa soggiorno, unita in un unico ambiente. In pratica l’idea di realizzare un’unica sala living dove stare in compagnia tra divano e tavolo da pranzo. Nell’arredare case contemporanee, spesso limitate negli spazi, gli architetti di interni spesso consigliano di realizzare un unico spazio aperto dove posizionare sia il tavolo da pranzo sia il divano sia lo spazio Tv. Una proposta accolta favorevolmente da chi arreda casa perché sono molti i vantaggi offerti da questa soluzione di design.