Istat, il report sui permessi di costruire per il secondo trimestre 2021
Stando al report Istat relativo ai permessi di costruire nel secondo trimestre 2021 ci sono due dati da osservare con attenzione. In entrambi i casi di tratta di una diminuzione congiunturale per il settore residenziale, che più nello specifico riguarda:
- il numero di abitazioni, in diminuzione del 2,9%;
- la superficie utile abitabile, in flessione del 2,6%.
Crisi Evergrande, Banca centrale: rischio spillover è controllabile
La banca centrale cinese ha assicurato che il rischio di effetto domino della crisi Evergrande sull’industria finanziaria è “controllabile”. A dirlo è stato il capo del dipartimento finanziario della Banca del popolo cinese (PBOC) Zhou Lan. Quindi oggi la banca centrale chiede alla società, ha detto ancora Zhou, “un’accelerazione della vendita degli asset e una ripresa dei lavori di costruzioni”.
Superbonus 110%, il consiglio nazionale degli ingegneri prevede nel 2021 un pil di 12 miliardi
Si prevede che nel 2021 il Superbonus possa generare oltre 12 miliardi di Pil e 153mila posti di lavoro: è quanto emerso dai dati del Cni, Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in merito all’impatto sociale ed economico delle misure dedicate all’efficientamento energetico e strutturale delle abitazioni.