Istat, i prezzi delle case ancora in aumento del 4% in un anno (grazie al nuovo)
Si conferma la crescita dei prezzi delle case in Italia, che sia per abitazione o per investimento. Secondo le stime preliminari dell’Istat – rese note stamane – nel IV trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 4% nei confronti dello stesso periodo del 2020 (era +4,1% nel terzo trimestre 2021). La crescita tendenziale si deve sia ai prezzi delle abitazioni nuove (+5,3%, in accelerazione rispetto al +4% del trimestre precedente), sia ai prezzi delle abitazioni esistenti che aumentano del 3,9%, decelerando lievemente rispetto al terzo trimestre 2021 (era +4,1 per cento).
Come scoprire se il valore della tua casa è in linea con il mercato
È al centro del dibattito politico la riforma del catasto, il cui obiettivo è quello di attribuire un valore catastale alle case che sia più in linea con il valore di mercato degli immobili. Uno degli indicatori più usati per la stima del valore di un immobile è sicuramente costituito dalle quotazioni dell’Osservatorio Omi, che rappresentano un indicatore di riferimento per sapere quanto costa una casa al m2, anche se sono delle stime approssimative.
Come illuminare una cucina moderna
Illuminare in modo funzionale una cucina è un passo importante che nessun interior designer può sottovalutare, per vari motivi: l’illuminazione rende ancora più attraente un ambiente nuovo, ne valorizza ogni parte e soprattutto una buona illuminazione in un ambiente così vissuto, come è la cucina, è utile e fa anche bene alla salute.