L’Immobiliare.com Verona

Rassegna stampa immobiliare – 22 agosto 2022

Casa, previsioni di Bankitalia: primi segnali di ribasso in vista

I rincari energetici e l’invasione dell’Ucraina contribuiscono a influenzare al ribasso sia il numero dei potenziali acquirenti sia i prezzi di vendita delle abitazioni. Questo è quello che evidenzia il sondaggio sul mercato delle abitazioni in Italia condotto dalla Banca d’Italia, da Tecnoborsa e dall’Agenzia delle Entrate. Sono stati presi in esame 1.465 agenti immobiliari dal 23 giugno al 20 luglio 2022 e l’esito sembra essere univoco: nel II trimestre prevalgono segnali di stabilità dei prezzi delle abitazioni, con un saldo tra giudizi di rialzo e di ribasso di poco in aumento rispetto alla precedente rilevazione.

Articolo completo

Mercato immobiliare italiano, i trend del 2022 tra aumento dei prezzi e superbonus

In un contesto generale dove pesano le incertezze dovute all’inflazione, che potrebbe destabilizzare la ripresa economica, il settore immobiliare sta confermando la sua centralità per l’economia, rivelandosi catalizzatore degli investimenti. Lo sottolinea la nuova edizione di Real Estate DATA HUB realizzato dai Centri Studi di RE/MAX Italia e di Avalon Real Estate e dall’Ufficio Studi di 24MAX.

Articolo completo

Smart home e intelligenza artificiale: come funzionano le case intelligenti

Mentre il Paese Italia continua a viaggiare verso la transizione digitale anche nel privato delle nostre case è in atto una rivoluzione che sta modificando i costumi e le abitudini. Dallo smartworking ad Alexa, che a breve sarà dotata di nuove “mansioni”, fino alle transazioni e ai pagamenti con l’intelligenza artificiale e smart (la domotica). Nel 2020 il totale dei pagamenti tramite dispositivi domestici intelligenti ha superato quota 22 miliardi di dollari nel mondo. Entro il 2025 i movimenti ammonteranno a oltre 164 miliardi.

Articolo completo