Prezzi delle case 2022: aumentano del 3,8% secondo i dati Istat
Nel 2022, i prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie sono cresciute in media del 3,8%, secondo i più recenti dati dell’Istat. Secondo Istat, infatti, questo aumento è il più ampio da quando è disponibile la serie storica dell’indice IPAB, ovvero dal 2010.In media, nel 2022, i prezzi delle abitazioni nuove fanno registrare un +6,1% e quelli delle abitazioni esistenti crescono del 3,4%. L’Istat precisa tuttavia che rispetto alla media del 2010, primo anno per il quale è disponibile la serie storica dell’IPAB, nel 2022 i prezzi delle abitazioni sono diminuiti del 9,5% (+14,2% per le abitazioni nuove e -17,1% per le esistenti).
In Italia, per vendere casa, ci vogliono meno di sei mesi
Sei mesi per vendere la casa. È il tempo medio che si impiega perché l’immobile abbia un nuovo proprietario. Al primo posto nella classifica c’è Milano con poco più di due mesi seguita poi da Roma con meno di tre mesi. In questo scenario ci sono poi anche le città in cui, per trovare nuovo acquirente di una casa si devono aspettare anche sette mesi. È quanto emerge dallo studio di Immobiliare.it Insights, business unit specializzata in analisi di mercato di Immobiliare.it.
Arredare casa con il marmo: come utilizzarlo in ogni stanza
Il marmo è un materiale d’arredo senza dubbio costoso e dall’aspetto nobile, ma molto versatile nell’arredamento. Di sicuro, se stai pensando come arredare la tua nuova casa, utilizzare elementi in marmo potrebbe essere un investimento di cui non ti pentirai. Ci sono usi diversi di questo materiale per ogni stanza, ognuno complementare a qualsiasi spazio, dal soggiorno al bagno o alla cucina. Che sia bianco, rosato o con venature di diversi colori, il marmo si può usare come materiale da costruzione, decorazione e scultura. Scopriamo i molti usi del marmo per arredare casa.