Come sta cambiando il mercato immobiliare e quali sono le sfide per gli operatori
Il mercato immobiliare dell’Italia, sia per le compravendite che per le locazioni, è in ripresa, in particolare a Roma, Milano, Bologna e nelle località di pregio come Porto Cervo, Capri e Cortina. Ad affermarlo è Roberto Carlino, presidente di Immobildream, che vanta oltre quarant’anni di esperienza nell’immobiliare. Cosa sta cambiando e quali sono le sfide future? Vediamo quanto spiegato a idealista/news.
Superbonus al 110%, il MEF conferma la proroga fino al 2023
Era da tempo che ci si interrogava sull’ipotesi di prolungare oltre al 2022 il Superbonus 110 e lo scorso 16 giugno in occasione del question time in Commissione finanze alla Camera il Governo ha confermato il suo impegno a proposito, con l’inserimento in Legge di Bilancio 2022 della proroga di questa agevolazione. Si tratta di un provvedimento molto importante, strettamente legato agli obiettivi delineati nel Recovery Plan e fissati dall’Unione Europea.
Tinteggiatura delle pareti, tecniche e soluzioni contemporanee
La tinteggiatura delle pareti è un intervento da fare periodicamente per dare una rinfrescata alla casa. Si ottengono superfici come nuove e si ha la possibilità di applicare tecniche e soluzioni contemporanee con cui valorizzare l’ambiente. La primavera è il periodo ideale per dare un’immagine trasformata ed attuale alla propria casa imbiancando pareti e soffitti, possibilmente puntando sulla scelta di colori di tendenza.