Rapporto immobiliare residenziale 2022: lo stato di salute del mattone in Italia
Il nuovo Rapporto Immobiliare 2022 relativo al settore residenziale, elaborato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e da Abi, fotografa un mercato delle case in Italia in ottima salute, se si considera che il 2021 è stato un anno di ripresa rispetto al primo periodo pandemico. Bene anche l’accesso al credito per quanto riguarda la stipula di mutui per acquisto casa. Ecco quali sono le principali rilevazioni del Rapporto Immobiliare 2022.
La domanda di case di lusso è triplicata rispetto al 2020
La pandemia da Covid-19 ha, inevitabilmente, influito sulle abitudini degli italiani, compresa quella fascia di popolazione dalle ampie possibilità economiche. Ai viaggi in giro per il mondo, limitati dal rischio di contagi, molti hanno preferito l’acquisto di abitazioni di alta gamma in Italia e nei paesi limitrofi, dove trovare massima pace e relax. Curiosi di sapere quali sono le mete del lusso?
Arredamento della casa, come fare piccole modifiche senza spendere troppo
Se ti sei appena trasferito in un nuovo immobile o stai cercando di rinnovare il tuo, devi sapere che ci sono alcuni trucchi per migliorare l’arredamento della casa senza spendere una fortuna. Proprio a tal proposito, l’esperta influencer di interior design Paige Wassel ha fornito alcuni interessanti consigli.