Gli immobili commerciali volano in Europa (+20%), ma l’Italia è in affanno
Gli immobili commerciali non sono in crisi, anzi in Europa restano una classe di investimenti molto interessante per gli investitori. Il mercato immobiliare commerciale torna infatti a crescere: 40 miliardi di euro di investimenti europei nel 2022, di cui quasi un miliardo in Italia. La quale resta fanalino di coda ma con dinamiche interessanti. Questi i dati che emergono dal Rapporto 2023 sul mercato immobiliare commerciale di Scenari Immobiliari
Superbonus, che fine farà? Le conseguenze per le case degli italiani
Il Superbonus 110, o meglio il Superbonus 90, è sotto i riflettori per le sue alterne vicende e per l’incerto futuro, dato il decreto emanato dal Governo nei giorni scorsi per rimodularne in modo profondo l’applicazione, a partire dallo stop alla cessione dei crediti fiscali. Quale futuro avrà la misura? Se da un lato il provvedimento risulta comprensibile alla luce del costo complessivamente sostenuto dallo Stato pari a 71,8 miliardi euro, occorre valutare l’impatto della sua soppressione. Lo fa Nomisma con il suo periodico 110 Monitor.
Qualche idea su come rinnovare il proprio balcone
Quando si pensa a rinnovare casa propria, un posto speciale lo dovrebbe avere il balcone. Molto spesso si tende a trascurare il proprio affaccio e a fronte di una casa ben curata, si rischia di avere poi un balcone spoglio, o comunque non all’altezza. Ecco qualche consiglio (sia di styling che legale), per dare al balcone quel qualcosa in più. Essendo esposto a pioggia, vento e ogni altro tipo di intemperia, il balcone tenderà a usurarsi molto prima di altre parti della casa ed ecco perché è importante non trascurarne la manutenzione.