Come si investe nel mercato immobiliare? Una guida per cominciare
Investire nelle prospettive offerte dal mercato immobiliare in questo periodo storico, può essere una mossa intelligente sia dal punto di vista economico che della possibilità di fare business. Il real estate è un settore dinamico, caratterizzato da elementi di innovazione improntati alla sostenibilità, alla tecnologia e al digitale. Queste ultime pratiche sono definite dall’acronimo Esg (Environment, Social, Governance) e hanno spinto anche i legislatori a produrre norme e leggi a supporto dell’accelerazione nei modelli di gestione di impresa.
Valore immobiliare: come viene stabilito? Ecco cosa sapere
L’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei cittadini un osservatorio del mercato, una banca dati aggiornata ogni semestre che fornisce, per ciascuna zona territoriale, una valutazione (che va da un minimo a un massimo) delle case analizzando diversi fattori che vanno dalla metratura, alla tipologia e allo stato di conservazione di un immobile. Va ricordato che quelli forniti dall’Osservatorio sono valori di media, da cui vanno esclusi gli immobili di particolare pregio o quelli particolarmente degradati.
Cabina armadio: come progettarla e allestirla senza errori
La cabina armadio è studiata per mantenere in ordine indumenti, accessori, scarpe e altri elementi dedicati alla creazione dell’outfit, ma anche coperte, lenzuola e cuscini. Non da meno, in base allo spazio a disposizione, può contenere “segreti” ben più grandi, come ad esempio una doccia o un vero e proprio bagno. E adesso che hai scoperto una nuova necessità, puoi verificare sulla planimetria della tua casa se la stanza da letto confina con il bagno e se puoi abbattere la parete divisoria per ricavare una cabina armadio con bagno ad uso esclusivo.