L’Immobiliare.com Verona

Rassegna stampa immobiliare – 26 agosto

Da 120 mq a 60+60: frazionare aumenta il valore

Lavoro, università e turismo. Negli ultimi 5 anni – al netto del Covid – ha ripreso vita (almeno nelle grandi città) un segmento che nei periodi di crisi sembrava sostanzialmente scomparso: ovvero il frazionamento di grandi immobili per trasformarli in due o più unità abitative. Magari una da vivere e le altre da mettere a reddito.

Articolo completo

Mercato immobiliare di lusso, Savilss: “case più costose al ritmo più veloce dal 2016”

Il mercato residenziale globale è rimasto stabile durante la prima metà del 2021. A dirlo l’ultimo aggiornamento del “Prime Residential World Cities Index” di Savills Aguirre Newman, il quale indica che nelle 30 città del mondo analizzate i valori sono cresciuti in media del 3,9% nel primo semestre. Si tratta dell’aumento più rapido da dicembre 2016.

Articolo completo

Garage, cantine, soffitte: guida alle cosiddette pertinenze immobiliari

Secondo il Codice civile le pertinenze di un’unità immobiliare (residenziale o non residenziale) sono “le cose destinate in modo durevole a servizio o a ornamento di un’altra cosa”. Quindi, per esempio, un garage o un posto auto, la cantina e la soffitta: “accessori”, cioè, che fanno parte dell’immobile nel suo complesso, ne aumentano la vivibilità e richiedono il pagamento delle tasse. Ma vediamo esattamente come vengono definite a livello catastale e che cosa comportano dal punto di vista fiscale.

Articolo completo