Valore delle abitazioni: il report ISTAT conferma un calo dello 0,2% nel 2019
A fine 2019 la ricchezza in attività non finanziarie in Italia è pari a 10.377 miliardi di euro, sostanzialmente stabile rispetto al valore registrato nel 2018 (-0,1% il tasso di variazione). La dinamica negativa dell’ultimo triennio (-0,1% in media annua) è sensibilmente inferiore a quella registrata negli anni precedenti (-1,3% in media annua nel periodo 2011-2017).
E’ di nuovo corsa all’affitto
Nel I semestre del 2021 abbiamo rilevato una crescita molto importante delle ricerche degli immobili in affitto su Casa.it in tutta Italia – dichiara Daniela Mora, head of consumer & brand marketing di Casa.it – trasversale a residenziale, commerciale e vacanze con la maggiore crescita (+62%) per il residenziale. La crescita ha riguardato soprattutto i capoluoghi di provincia.
Acquisto mobili, tutto quello che serve sapere per evitare problemi
Nel momento in cui si effettua l’acquisto dei mobili per la casa possono insorgere dei problemi, che vanno dalla scoperta di difetti del prodotto al ritardo nella consegna. Quali sono le cose da sapere per evitare spiacevoli inconvenienti? Ecco qualche indicazione.