L’Immobiliare.com Verona

Rassegna stampa immobiliare – 26 settembre 2022

Il mercato immobiliare italiano torna ai livelli pre-pandemia

L’annuale rapporto di settore sui “Dati Statistici Notarili” mostra l’andamento del mercato immobiliare in Italia, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021. Anno che, visti i dati durante la pandemia, è stato definito come “l’anno della ripartenza“. Infatti, nonostante alcune chiusure localizzate e delle limitazioni relative al Covid-19, il 2021 mostra un deciso recupero dell’attività notarile: rispetto al 2019, ultimo anno non toccato dalla crisi sanitaria, è stato registrato un forte incremento degli atti stipulati e, in conseguenza di ciò, il nord Italia si conferma l’area trainante del paese

Articolo completo

Aumentano i tassi dei mutui: le conseguenze sul mercato delle case in Europa

Dall’inizio del 2022 i tassi applicati ai mutui ipotecari nell’area dell’euro sono aumentati in misura significativa, dopo aver toccato un minimo storico nel 2021. Nel corso degli ultimi due anni il mercato degli immobili residenziali dell’area dell’euro ha registrato una dinamica vivace ed è stato sostenuto da tassi favorevoli sui mutui ipotecari. La crescita dei prezzi delle abitazioni nell’area ha subito un’accelerazione, in termini aggregati, da un incremento annuale pari al 4 per cento circa alla fine del 2019 a quasi il 10 per cento nel primo trimestre del 2022: il tasso più elevato dagli inizi del 1991.

Articolo completo

Gli interventi di ristrutturazione in cui investire dopo l’acquisto di una casa

Acquistare una casa che bisogno di qualche intervento di ristrutturazione è una soluzione che può avere diversi vantaggi. Innanzitutto perché si possono trovare sul mercato offerte interessanti quando si tratta di immobili che hanno bisogno di una riabilitazione. Inoltre, se una casa ha un aspetto poco appetibile ma ha un buon potenziale sarà possibile rimetterla a nuovo e personalizzarla secondo il proprio gusto.

Articolo completo