“Residenziale tra resilienza e innovazione”, il report che anticipa tendenze e scenari
idealista/data, il dipartimento di idealista che si occupa di Advisory & Valuation, ha partecipato alla stesura del report “Residenziale tra resilienza e innovazione”. Lo studio è il frutto della collaborazione con alcuni dei principali player di mercato come Kroll, Hines e Abitare IN. Ecco il quadro che emerge dall’analisi effettuata sul settore dell’immobiliare residenziale.
Bonus casa 2022: ecco tutte le agevolazioni
Con l’approvazione della nuova Legge di Bilancio 2022 si è delineato finalmente un quadro più chiaro di tutte le agevolazioni fiscali previste per chi decide di migliorare la propria abitazione. Del resto, con la pandemia e i diversi lockdown che abbiamo trascorso fra le mura domestiche, quella di aumentarne la qualità è un’esigenza sorta in molte famiglie e quindi è giusto fare chiarezza su tutti gli aiuti che lo Stato mette a loro disposizione per tutto il corso del 2022.
Mercato immobiliare USA: serve un rallentamento per evitare il collasso
Dopo il periodo di forte espansione che ha contraddistinto il biennio 2020-2021, caratterizzato dalle agevolazioni fiscali, nel 2022 il mercato immobiliare statunitense potrebbe subire un deciso rallentamento onde evitare la bolla. I primi segnali sono arrivati già nell’ultima parte del 2021 con il default di Evergrande, colosso del real estate cinese, ma anche in altre economie i prezzi reali delle case stanno percorrendo un sentiero di crescita esplosivo, che potrebbe sfociare in una correzione o persino in un collasso del mercato.