Il cdm approva il documento di bilancio e proroga il Superbonus, solo per il condominio
Le novità che riguardano la proroga del Superbonus 110% al 2023 sono contenute nel Documento programmatico di bilancio (Dpb), che delinea la cornice della Legge di Bilancio 2022. Da quanto appreso dalle agenzie di stampa specializzate, dunque, la nuova scadenza del Superbonus 110% è solo per i condomini, e le case popolari, mentre restano fuori le villette unifamiliari. E sono escluse anche le altre tipologie di immobili che potranno godere del beneficio soltanto fino al 2022
L’effetto Covid sui prezzi delle case in centro, la mappa delle principali italiane
Si sente parlare spesso di effetto covid sul mercato immobiliare, mettendo in evidenza come il lockdown abbia suggerito nuove esigenze abitative (metrature più ampie e spazi all’aperto) che finiscono per favorire la ricerca di una casa in periferia a discapito delle zone centrali. Per misurare questo trend, idealista/news ha preparato una mappa che mostra la variazione dei prezzi delle case nei centri delle principali città italiane.
Bonus domotica, quali dispositivi sono validi per la building automation?
Il nome può sembrare solo per addetti ai lavori, ma in realtà il concetto di Building Automation è semplice e indica tutti quei dispositivi che permettono una gestione completa e centralizzata dei vari impianti di una struttura, sia di tipo residenziale sia di tipo produttivo. Proprio per incentivare l’installazione di questi supporti, fino al 31 dicembre 2021, è possibile richiedere il Bonus domotica, cioè un’agevolazione per chi sostiene spese relative al controllo da remoto degli impianti con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica della casa.