Comprare casa in Italia con residenza all’estero: quali agevolazioni si possono ottenere?
Molti parlano di fuga dei cervelli, descrivendo questo fenomeno come una “maledizione” tutta italiana. Però questa è spesso accompagnata da un altro fattore altrettanto spaventoso: la burocrazia. Infatti quando i giovani emigrano per lavoro devono trovarsi ad affrontare mille cavilli non solo all’interno della nuova nazione, ma anche nella propria patria. Questo è anche il caso di chi ha intenzione di comprare casa, pur mantenendo la propria residenza fuori dall’Italia. In questo caso però sono previste delle soluzioni lineari e facilmente attuabili.
Case di lusso, le regioni più gettonate del 2021
Gli ultimi due anni tra pandemia e recessione economica hanno messo a dura prova il nostro Paese e il mondo in generale. C’è però un settore che non ha risentito affatto di questo periodo complicato: si tratta dell’immobiliare di lusso. Ecco dove si sono vendute più case di lusso secondo Lionard SpA.
Digital marketing immobiliare, quali saranno i trend del 2022?
Nel campo del digital marketing immobiliare, il 2021 è stato un anno di conferme nelle difficoltà. Il perdurare dell’instabilità e il protrarsi degli effetti della pandemia da COVID-19 hanno cristallizzato e, anzi, accresciuto ulteriormente l’utilizzo di quei servizi in grado di facilitare la user experience di chi si è messo alla ricerca di una casa da comprare o affittare. Chi ha deciso di vendere casa ha invece beneficiato dell’uso degli strumenti tecnologici che i migliori professionisti dell’immobiliare utilizzano ormai nella quotidianità.