L’Immobiliare.com Verona

Rassegna stampa immobiliare – 28 luglio 2023

Vendite express: a giugno il 14% della abitazioni vendute in meno di una settimana

Uno studio pubblicato da idealista, portale leader per sviluppo tecnologico in Italia, rileva che il 14% delle case vendute nel mese di giugno era sul mercato da meno di una settimana. Un altro 11% di abitazioni ha impiegato da una settimana a un mese per essere venduto; il 38% da uno a tre mesi; il 27% tra tre mesi e un anno e l’11% più di un anno. I casi di “vendite express” sono più frequenti soprattutto nei grandi mercati, con le percentuali più alte di vendite in meno di una settimana a Verona, con il 36%, seguita da Trieste (35%) e Milano, dove il 29% dei venditori hanno trovato un acquirente in meno di 7 giorni.

Articolo completo

Ristorazione e mercato immobiliare: i nuovi trend che guidano le transizioni

Nella prima parte del 2023, le operazioni immobiliari per spazi adibiti a negozi, sono state nel 78,4% locazioni e nel 21,6% azioni di compravendita. Generalmente, il contratto di affitto è la via preferenziale per chi si appresta a gestire per la prima volta un’attività imprenditoriale. La pandemia ha molto rallentato le ricerche di spazi da parte degli imprenditori della ristorazione e, di conseguenza, le relative trattative di compravendita o affitto. Il settore però ha resistito anche grazie alle molteplici piattaforme delivery che sono fiorite e alle quali numerosi locali si sono appoggiati. Con il rientrare dell’emergenza sanitaria, si è tornati ad una situazione normale ed è progressivamente ripresa la ricerca di spazi da destinare al food.

Articolo completo

FO.RO Living: Piazza dei Navigatori a Roma diventa green e futurista

Il nuovo progetto FO.RO. Living, Piazza dei Navigatori è stato ufficialmente presentato al Campidoglio lo scorso 21 giugno dall’Ass. Maurizio Veloccia e dal dott. Amedeo Ciaccheri (presidente del Municipio Roma VIII). Il progetto, che rientra nell’ambito di una più ampia strategia di rigenerazione urbana a firma Mario Cucinella, si trova nel punto in cui via Cristoforo Colombo si piega verso sud-ovest e incontra via Delle Sette Chiese. Si tratta di un’area densamente urbanizzata ma ricca di elementi naturali distintivi, che hanno ispirato lo sviluppo di un nuovo concetto di architettura residenziale, alla stregua del già famoso bosco verticale di Milano

Articolo completo