L’Immobiliare.com Verona

Rassegna stampa immobiliare – 3 febbraio 2023

Presidente Fimaa: “nel 2023 prevediamo transazioni stabili, meno immobili disponibili e aumento contenuto dei prezzi.”

Quale sarà il trend dell’immobiliare nel 2023? Il caro energia, l’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse quali conseguenze avranno sul comparto? Come reagirà il settore? A offrire un quadro della situazione è il presidente nazionale Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, Santino Taverna, che a idealista/news ha illustrato le previsioni per il nuovo anno parlando di transazioni e prezzi, intenzioni di acquisto, numero di immobili disponibili sul mercato e soffermandosi sul sentiment dei professionisti.

Articolo completo

Comprare casa nel 2023: quali sono i costi delle case da nord a sud? I dati di gennaio

Comprare casa nel 2023, secondo i dati dell’Osservatorio mensile di Immobiliare.it Insights, costa non poco! Il trend, infatti, si conferma in salita, non solo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma anche guardando al mese di dicembre 2022Unica eccezione, ancora una volta, riguarda le isole, il cui mercato immobiliare segna un -0,2%. In tutta Italia, in generale, si assiste a un +0,3% nei prezzi della vendita rispetto al mese precedente, e un +2,7% rispetto al 2022.

Articolo completo

Comprare casa: quante volte va visitato l’immobile scelto?

La scelta della casa è un momento molto importante nella vita di un acquirente. Prima di procedere all’acquisto, è consigliabile valutare una serie di parametri e, per farlo, spesso occorre più di una visita sul posto prima del rogito. Esiste un numero minimo di volte indicato per visitare una casa? Se la cifra esatta è difficile da calcolare, è sempre possibile seguire degli accorgimenti per evitare di pentirsi a cose fatte, e scoprire troppo tardi potenziali e pericolosi vizi occulti.

Articolo completo