Dove conviene investire in una casa in montagna
Con febbraio saranno tanti gli italiani che partiranno per la tanto attesa settimana bianca. Una passione, che cresce di anno in anno, che ha spinto nel 2022 la domanda di acquisto di immobili in montagna sia per uso diretto che per investimento. Ecco dove costa di più e dove conviene investire per acquistare una casa in montagna. Secondo l’analisi di Abitare Co., società di intermediazione e servizi immobiliari specializzata sulle nuove residenze, nel 2022 la domanda di acquisto di case in montagna ha registrato un +13,5 per cento rispetto al 2021.
Crisi cinese: dobbiamo prepararci ad una nuova recessione nel 2023?
Secondo i dati ufficiali, i prezzi di vendita delle case in Cina sono crollati del 28,3% nel 2022 rispetto all’anno precedente e tale calo sottolinea l’entità del danno ad un settore chiave della seconda economia più grande al mondo. In dettaglio, gli investimenti immobiliari sono diminuiti del 10% nel 2022 sul 2021 rispetto a un calo del 9,8% su base annua nel periodo gennaio-novembre. Le nuove costruzioni avviate dai gruppi immobiliari sono crollate del 39,4% nel 2022, rispetto a un calo del 38,9% nei primi 11 mesi. Il mattone si è quasi dimezzato, quindi, un settore che incide per il 28% del Pil della Cina.
11 consigli utili per fare un trasloco senza stress
Quando si deve cambiare casa, è davvero utile stilare un calendario, programmando l’ordine e la tempistica di ogni fase da affrontare e dandosi delle scadenze e delle priorità. La fiducia è un fattore importante nella scelta della persona a cui affidare il trasporto delle proprie cose, quindi, per non avere brutte sorprese, può essere utile chiedere ad amici e conoscenti il nominativo di un traslocatore affidabile, leggere le recensioni on-line di chi si è affidato a una determinata ditta, verificare licenza e copertura assicurativa.