Compravendite in diminuzione I quadrimestre 2023: il trend per il resto dell’anno secondo Fimaa
Calano ancora le compravendite di immobili residenziali nel primo quadrimestre del 2023. Si pensa infatti che potrebbero sui livelli di fine 2022 (-2,1%). In concomitanza di questo fenomeno, cresce la domanda di case in affitto. Lo rileva Fimaa-Confcommercio nella nuova edizione dell’Indagine sul mercato immobiliare residenziale. Per quanto riguarda le compravendite in particolare, sono calate sia la domanda che l’offerta di immobili, o quantomeno si sono attestate agli stessi livelli del quadrimestre precedente. I prezzi delle cessioni invece sono nella maggior parte dei casi stabili.
Dall’housing alla logistica: i miliardi della finanza per nuovi fondi immobiliari
Il 2023 segna il definitivo ritorno della finanza sul mattone. Una mole enorme di miliardi è pronta a trasformarsi in fondi real estate o a intervenire direttamente con l’acquisto e riqualificazione di edifici. Nel caso italiano, anche con una buona iniezione di denaro pubblico. A muovere il trend sono almeno due aspetti: la necessità di ammodernare le strutture, in chiave di efficienza energetica; la crescente domanda di mercato, sia a livello industriale sia residenziale, in risposta a nuovi bisogni, che dunque forniscono benzina per asset che vanno dal social housing al logistico.
Dieci consigli per trasformare il tuo appartamento in una casa di lusso
Vuoi dare un tocco più glamour alla tua normalissima casa? Puoi farlo senza spendere un patrimonio, con pochi piccoli accorgimenti. Se l’intento è quello di riprogettare il tuo immobile per renderlo degno delle copertine patinate e provare l’ebbrezza di vivere un soggiorno senza tempo Sara Lini e Adriano Frigoli, i due giovani fondatori di Nativo, che gestisce immobili di lusso in affitto breve a Milano, svelano dieci trucchi e aspetti a cui prestare attenzione per trasformare la propria casa in uno spazio ricco di eleganza.