Mercato immobiliare: prezzi delle case in discesa, costi dei prestiti in salita. Come mai?
I dati mostrano come i mercati immobiliari si stiano adattando all’aumento dei tassi di interesse, con le banche che dall’altra parte stanno cercando di contenere l’inflazione. L’aumento dei tassi è in media di +4 punti percentuali, confrontando i valori di adesso con quelli che c’erano prima della crisi finanziaria globale. Negli Stati Uniti, per esempio, la Federal Reserve ha aumentato il tasso obiettivo in un range che oscilla tra 4,5% e 4,75%. Parliamo dell’aumento più rapido dei tassi negli ultimi due decenni.
Cosa fare per vendere casa in un mercato complesso, quali sono gli interventi chiave
Il mercato immobiliare, come tutti gli altri settori, non è immune dagli effetti della crisi economica che si sta attraversando. Il periodo post pandemico è stato segnato dall’incertezza, dal rallentamento dell’economia e dall’impatto che ha avuto il rialzo dei tassi di interesse e l’inflazione sul potere d’acquisto delle famiglie. In uno scenario del genere, per vendere casa a un prezzo migliore e in tempi rapidi diventa cruciale fare attenzione anche ai dettagli. Che tu sia un privato che deve vendere casa o un agente immobiliare non preoccuparti, le case si vendono sempre, anche in un mercato stagnante, perché c’è sempre gente che ha bisogno di comprare e cambiare casa. È importante tenerlo presente.
Guida definitiva per l’arredamento delle case di campagna
Lo stile rustico è una tendenza in forte espansione nell’arredamento delle case di campagna. Il suo fascino risiede nella capacità di combinare elementi naturali e tradizionali, ottenendo un’atmosfera calda e accogliente. Quando un viaggiatore sceglie un alloggio per le proprie vacanze, l’armonia e la cura nell’arredamento sono elementi che assumono un ruolo rilevante. Ecco qualche interessante suggerimento senza spendere una fortuna.