Acquisto di un immobile: meglio come privato o come società?
Quando si acquista un immobile, sia come soggetto privato sia come società, bisogna innanzitutto considerare la finalità dell’acquisto, cioè se lo si intende utilizzare, per andare a viverci o per usarlo come sede della società, o se lo si vuole locare a terzi. A seconda del caso di specie, vi possono essere benefici e sgravi fiscali di cui tenere conto per scegliere come procedere.
Impatto dei cambiamenti climatici sui portafogli immobiliari
I cambiamenti climatici stanno influenzando i modelli meteorologici in tutto il mondo. Secondo le stime un aumento della frequenza e dell’intensità di eventi climatici estremi come onde di calore, incendi, frane, erosioni ed aumento del livello del mare, potrebbe costringere milioni di persone ad emigrare dalle zone costiere all’entroterra. Il cambiamento climatico ha un impatto importante sul settore immobiliare.
Come ristrutturare una casa in campagna: la guida completa
La crescita del telelavoro e il desiderio di un “buen retiro” in cui stare in pace almeno una parte dell’anno stanno aumentando l’interesse nelle proprietà in aree rurali. Spesso si tratta di case di famiglia situate alla periferia delle città. Ma come ristrutturare una casa di campagna? Ecco alcuni utili consigli in una guida completa col supporto di MELOM*, azienda specializzata e leader nelle ristrutturazioni immobiliari.