Mercato immobiliare alberghiero, 530 milioni di investimenti nel I semestre 2021
La crisi innescata dalla pandemia e che ha interessato un intero comparto, quello del turismo, si sta forse avviando verso una conclusione? Quel che pare sicuro, stando allo scenario emerso dall’ultimo report del Dipartimento di Ricerca di World Capital, è che il trend del comparto immobiliare alberghiero nel primo semestre 2021 è positivo.
Affitti: rallentano i prezzi a ottobre, ma accelerano nei principali mercati. I canoni della tua città
I nuovi dati dell’Ufficio Studi di idealista, il portale leader per sviluppo tecnologico in Italia, relativi al mese di ottobre mostrano prezzi delle locazioni pressoché stabili a ottobre (-0,1%) rispetto al mese precedente, a quota 11,4 euro mensili. I canoni sono in aumento del 5% su base annuale, tornando in terreno positivo in tutti i mercati più dinamici, quelli più impattati dal COVID-19, come Milano, Bologna e Firenze.
Istat, in aumento prezzi alla produzione delle costruzioni
Il report dell’Istat segnala un aumento dei prezzi della produzione dell’industria nel mese di settembre. I dati mostrano un incremento generale del +1,6% su base mensile e del +13,3% su base annua. Uno scenario generale, che approfondiremo qui di seguito, segnato quindi da un sensibile rialzo. Che, anche se di tenore diverso e più contenuto, si riscontra anche spostando l’attenzione sul settore dei prezzi alla produzione delle costruzioni per “edifici residenziali e non residenziali”: la variazione è nulla su base mensile, ma cresce del 4,9% su base annua.