Di quanto ancora saliranno i tassi Bce e quali saranno le conseguenze secondo gli esperti
Lo scorso 2 febbraio la Bce ha alzato i tassi di interesse portando il tasso base al 3 per cento e al contempo annunciando nuovi interventi simili, a ritmo costante, fino a quando non si tornerà a raggiungere un livello di inflazione vicino al 2 per cento, che resta il target dichiarato dall’istituto di Francoforte. Ma quali conseguenze ci saranno per questo nuovo rialzo tassi? Quanto saliranno ancora i tassi Bce? Ecco i pareri di alcuni esperti raccolti da idealista/news.
I single alla ricerca di un bilocale devono andare in provincia
Dove conviene acquistare casa, se si è single? In città o in provincia? No, non stiamo parlando di qualità della vita o di scelte personali ma, facendo riferimento ai dati sui redditi medi, molte grandi città italiane sono davvero inaccessibili per chi vive solo. Questo è ciò emerge dall’analisi di Immobiliare.it Insights, business unit specializzata in analisi di mercato di Immobiliare.it, sull’affordability nelle 12 principali città italiane, distinguendo comune e provincia.
Comprare casa al mare in Italia: ecco una guida alle località migliori
Acquistare una casa al mare può essere una buona scelta, sia che la si compri per passarci le vacanze, sia che lo si faccia come investimento o per metterla a reddito con l’affitto. L’Italia, dotata di quasi 7500 chilometri di costa, offre moltissime località tra cui scegliere in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. Ecco quali sono le migliori località italiane dove comprare una casa al mare.