Febbraio 2023: tutti i prezzi delle case in vendita in Italia
Ecco cosa vuol dire comprare casa a febbraio 2023, secondo i dati dell’Osservatorio mensile di Immobiliare.it Insights. Il trend, infatti, si conferma in salita, eccetto che nelle Isole, non solo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma anche guardando al mese di gennaio 2023. In tutta Italia, in generale, si assiste a un +0,9% nei prezzi della vendita rispetto al mese precedente, e un +2,9% rispetto al 2022.
Case da super ricchi, dove si trovano in Italia e nel mondo
Dubai consolida il suo status di hub globale per le case dei super-ricchi (i cosiddetti Ultra High-Net Worth Individuals o UHNWIs), agevolati da numerosi incentivi sui visti. I prezzi delle abitazioni prime nella località hanno registrato un’accelerazione del 44,2% nel 2022, rimanendo in testa alla classifica del Prime International Residential Index (PIRI 100) elaborato annualmente da Knight Frank. Seguono la classifica Aspen in Colorado (USA), con un aumento dei prezzi degli immobili lusso che si attesta sul 27,6%, Riad in Arabia Saudita, con il 25% in più, Tokyo (22,8%) e Miami (21,6%). Anche l’Italia è tra le mete più richieste, con una crescita dei prezzi per gli immobili prime.
Arredare casa mescolando antico e moderno: ecco qualche consiglio
Bisogna prima di tutto avere chiaro l’ambiente che si vuole creare, cercando di non esagerare da una parte o dall’altra. L’unione tra le due parti deve avere comunque una propria definizione. Va bene il mix, ma la casa deve comunque avere una sua identità, troppo pezzi di periodi differenti rischiano di diventare sgradevoli. In questo senso è anche necessario tenere conto della grandezza della casa e delle stanze di riferimento. I mobili non devono essere sproporzionati. Giocare con i contrasti poi può risultare una mossa vincente. Per dare un tocco di originalità va sempre bene cambiare la destinazione d’uso dei mobili, una credenza può diventare libreria, una vecchia console può trasformarsi in mobile lavandino.