Real estate da record: RE/MAX Italia prevede un incremento nel 2022
Stiamo assistendo ormai da almeno un anno a una ripresa dell’immobiliare, tanto che diverse realtà del settore hanno registrato curve nettamente positive. Per esempio RE/MAX nel 2021 ha registrato: un incremento del fatturato aggregato del +36 % rispetto al 2020, superando i 110 milioni di euro; una crescita esponenziale del +38 % per i volumi transati, che raggiungono i 3,6 miliardi di euro grazie a circa 26.000 transazioni (dato in aumento rispetto al +33 % del 2020 e al +26 % del 2019).
Il settore dei centri commerciali è in ripresa rispetto al 2020
È continuato anche nello scorso anno il trend di ripresa dell’industria dei centri commerciali, che, rispetto al 2020, ha registrato un miglioramento del +12,8% in termini di ingressi e un +21,6% sul fatturato. Nonostante gli andamenti siano ancora in calo se paragonati ai livelli pre-pandemia: -26,4% di affluenze e -14,7% di fatturato nell’anno 2021, rispetto al 2019 il quadro è comunque incoraggiante.
Koselig, la filosofia di vita norvegese per arredare la casa ed essere felici
I Paesi nordici sono diventati una vera e propria fabbrica di mantra per la felicità: il “lagom” svedese, che si riferisce all’atteggiamento di prendere “tutto con moderazione”; il “niksen“, l’arte danese di non fare nulla e l'”hygge“, un’altra tendenza danese che promuove una casa calda e accogliente. Ora è arrivato il momento del “koselig“, la filosofia di vita norvegese che reinventa le tante visioni nordiche della felicità.